Se pensi che la tua creatività parli al Giappone, questo è il tuo concorso

THE NIC AWARD è Aperto a designer e studenti di moda e accessori Made in Italy che vogliono affacciarsi al mercato giapponese.

SECONDA EDIZIONE / 2025

organizzato da

PARTECIPA
ALL’ EDIZIONE 2025

PER ISCRIVERTI CLICCA IL NOME DELLA CATEGORIA CHE TI INTERESSA →

SEZIONE ABBIGLIAMENTO

designer il cui brand sia in commercio da almeno due anni.

neo-laureati o studenti di scuole di moda.

SEZIONE ACCESSORI

designer il cui brand sia in commercio da almeno due anni.

neo-laureati o studenti di scuole di moda.

per ogni categoria verrà premiato un brand/designer.
verranno inoltre premiati il progetto più sostenibile e un progetto scelto da una giuria di giornalisti specializzati.

GIURIA

sceglieranno i vincitori delle categorie sulla base del materiale ricevuto:

TOMO koizumI

Nel 2011, mentre frequenta l’Università di Chiba, lancia il proprio marchio e disegna abiti per pubblicità e cantanti giapponesi. Nel 2019, si tiene la sua prima sfilata di moda a New York. Nello stesso anno, vince il premio speciale del Comitato di Selezione del Mainichi Fashion Grand Prix e viene inserito nel BoF500. L’anno successivo, è uno dei vincitori del Premio LVMH e diventa il costumista ufficiale dell’inno nazionale per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo. Nel 2021, viene premiato con il Mainichi Fashion Grand Prix. Nel 2023, con il supporto del brand italiano Dolce & Gabbana, presenta la sua collezione alla Milano Fashion Week. Le creazioni di Koizumi si distinguono per un senso del volume unico e un utilizzo audace di colori e decorazioni. Koizumi lavora e collabora con grandi nomi, tra cui celebrità internazionali come Lady Gaga, Sam Smith e Björk.

YASUTOSHI EZUMI

Dopo essersi formato alla prestigiosa Central Saint Martins College of Art and Design di Londra e aver collaborato con brand iconici come Alexander McQueen e Aquascutum, Yasutoshi Ezumi nel 2010 lancia il suo omonimo brand, presentando le sue collezioni anche alla Tokyo Fashion Week a partire dall’autunno/inverno 2011. Selezionato da Vogue Italia come “Giovane Talento della Moda”, il designer giapponese ha conquistato il panorama internazionale, presentando le sue collezioni a New York e Parigi. Ezumi ha inoltre lasciato il suo segno in diverse case di moda, ricoprendo ruoli chiave in Costume National e lavorando come direttore creativo per i brand Blue Label, Black Label Crest Bridge. Nel 2022, in collaborazione con l’architetto Kengo Kuma e il Tokyo University IntermediaTech, ha organizzato la mostra “Analogy of Couture – Constructing Garment / Knitting Architecture”

KANAME MURAKAMI

Dopo una laurea in Educazione con una specializzazione in bambini con disabilità e un’esperienza come giornalista presso il Shizuoka Shimbun, ottiene una laurea in Fashion Communication presso il Fashion Institute of Technology di New York. Dopo un’esperienza come assistente redattore presso 2 riviste locali rientra in Giappone.

Entra nel mondo di INFAS Publications come responsabile tie-up per “WWDJAPAN”, fa parte del desk di lancio per WWDBEAUTY, ed è capo redattore di “Fashion News” e WWDJAPAN.com. Attualmente è capo redattore di WWDJAPAN ed è responsabile dei contenuti editoriali sia per la stampa che per il web.

Maiko Shibata

Dopo la laurea in Letteratura Inglese alla Aichi Prefectural University, è entrata a far parte di RESTIR.INC come addetta alle vendite e VMD prima di diventare buyer e direttore creativo. Nel 2023 è stata inclusa nelle BoF 500 del britannico Business of Fashion come una delle persone più influenti al mondo nel campo della moda.

Presente a tutte le settimane della moda internazionali, è coinvolta in mille progetti oltre a dirigere due dei suoi marchi “Irene” e “Le Ciel Bleu“.

PREMI

I VINCITORI DELLE CATEGORIE SARANNO INVITATI A PARTECIPARE ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE A TOKYO (NOVEMBRE 2025)

CATEGORIA NEW

– sezione abbigliamento
– sezione Accessori

Fashion show

Showroom di un mese presso la sede della Camera di Commercio di Tokyo, con possibilità di meeting online e/o BtoB di approfondimento

Presentazione della collezione in occasione della cerimonia di premiazione

Soggiorno a Tokyo per 2 notti in occasione della cerimonia di premiazione (Novembre 2025)

Consulenza sul mercato giapponese a cura della Camera di Commercio Italiana in Giappone

CATEGORIA UPCOMING

– sezione abbigliamento
– sezione Accessori

Fashion show

Esposizione del progetto per un mese presso la sede della Camera di Commercio di Tokyo

Presentazione della collezione in occasione della cerimonia di premiazione

Soggiorno a Tokyo per 2 notti in occasione della cerimonia di premiazione (novembre 2025)

Consulenza sul mercato giapponese a cura della Camera di Commercio Italiana in Giappone

TIMELINE

tutti gli step di THE NIC AWARD

[

19/9/2025

CHIUSURA ISCRIZIONI

[

30/9/2025

ANNUNCIO DEI VINCITORI

[

11/2025

CERIMONIA DI PREMIAZIONE A TOKYO

[

11/2025 - 4/2026

attività promozionali in giappone

TIMELINE

tutti gli step di THE NIC AWARD

[

19/9/2025

CHIUSURA ISCRIZIONI

[

30/9/2025

ANNUNCIO DEI VINCITORI

[

11/2025

CERIMONIA DI PREMIAZIONE A TOKYO

[

11/2025 - 4/2026

Attivita’ promozionali in Giappone